IL PICCOLO POPOLO
NOME |
DESCRIZIONE |
IMMAGINE |
TRADIZIONE |
AshGrove
|
Castello situato
nell'antico reame di Mynnydd Prescelly |
Britannica | |
Bo Men
|
Folletti che vivono nelle paludi della contea di Dawn. |
![]() |
Irlandese |
Boggart
|
Piccolo elfo
malefico che ha ispirato il romanzo di R.L. Stevenson "Lo strano
caso del Dott. Jeckyll e Mr. Hyde". |
![]() |
Britannica |
Brownie
|
Elfi domestici.
Sono spesso accomunati agli Elfi del crepuscolo, ai nani o ai folletti.
Sono alti dai 20 ai 60cm ed hanno la carnagione scura. |
![]() |
Britannica |
Buggane
|
Folletti dispettosi che vivono sull'isola di Man. Possono cambiare forma e spesso diventano vitelli neri o cavalli. Se assumono sembianze umane sono riconoscibili comunque perché mantengono gli zoccoli o le orecchie da cavallo. |
![]() |
Britannica |
Bwca
|
Folletto domestico gallese, alto 50cm e caratterizzato da un lungo
naso. Socievole servizievole, è esperto nel preparare burro e formaggi.
Sono permalosi e se offesi come dispetto fanno inacidire il latte, rivelano
i segreti della gente, pizzicano i dormienti e strappano i vestiti.
|
![]() |
Britannica |
Cluricauno
(Clurichaun) |
Folletto
godereccio dall'aspetto grassoccio, la faccia rubiconda, con una vistosa
pancia e il naso forucoloso. |
![]() |
Irlandese |
Dukko
|
Folletto alto
50cm, |
![]() |
Irlandese |
Dullahan
|
Folletto raccapricciante, spesso conduce una carrozza nera trainata da cavalli senza testa. E' un presagio di morte per gli uomini che avessero la sventura di incontrarlo. |
![]() |
Irlandese |
Elfi
|
Entità dalle fattezze
umane intermedie tra gli dei e gli uomini. Abitatori della luce e dell'aria,
si trovano anche nei fiori, nelle piante, nelle acque. La razza elfica,
nella mitologia celtica, non include solo creature belle e buone, ma
anche cattive e grottesche. Alcuni sono dispettosi e si divertono a
fare smarrire la strada ai viandanti. |
|
Nordica e Irlandese |
Elfi di AshGrove
|
Abili cantanti e produttori di idromele. Tranquilli e tolleranti tengono sotto controllo i bambini umani che giocano nel loro territorio. |
![]() |
Britannica |
Erba dello smarrimento
|
Erba piccolissima e sconosciuta ai più, viene seminata dai folletti
intorno ai luoghi da loro frequentati. |
![]() |
Irlandese |
Fanfrelon
|
Sono Nani Picchiettanti (come i Wichtlein). Sono pazzi e si aggirano nel sottosuolo rovinando le gallerie dei minatori umani. Quando trovano una pepita d'ora la spendono in birra nel pub più vicino e ballano a più non posso. |
![]() |
Gallese |
Far Darrig
|
Malvagio folletto dalla pelle rossa che ama presiedere gli incubi degli uomini durante le ore del sonno. |
![]() |
Irlandese |
Far Gorta
|
Gracile folletto che chiede l'elemosina nelle campagne, e porta fortuna a chi è generoso con lui. |
![]() |
Irlandese |
Fata
|
Esseri soprannaturali dotati di potere magico, possono cambiare aspetto e farlo cambiare agli altri esseri. Frequentano tutti i luoghi naturali (rocce, fonti, boschi e soprattutto i cespugli di biancospino). Sono sempre pronte a correre in aiuto degli innocenti perseguitati.Possono essere anche maligne e vendicative. Secondo alcune tradizioni presenziano alla nascita degli uomini per conferire loro doni particolari ed influenzarne l'esistenza in modo benevolo o malevolo. Sono esseri primitivi che non provano sentimenti, e per questo invidiano il genere umano. Come gnomi e folletti, anch'esse custodiscono incredibili ricchezze. L'iconografia fiabesca le vuole alate e leggiadre, ma esistono infinite varietà di fate, anche orribili e deformi. |
Irlandese e Britannica | |
Fenodree
|
Vedi: "Brownie". |
|
Britannica |
Fifinella
|
Folletto femminile dispettoso e dal viso animalesco. Ha i piedi palmati e le orecchie appuntite e pelose. |
![]() |
Britannica |
Folletti
|
Generalmente
hanno sangue nero e occhi rossi rilucenti di notte. Sono giocherelloni
e spesso spietati e dispettosi. Non hanno poteri magici ma conoscono
arti arcane. Sono amici degli animali: prediligono cavalcare rane, intrecciare
le criniere dei cavalli, liberare le bestie dalle stalle (soprattutto
nelle notti di luna piena). |
![]() |
Europea |
Gancanagh
|
Folletto simile al Leprecauno, ma, a differenza di quest'ultimo, è
uno scansafatiche. Abita in sperdute vallate solitarie. |
![]() |
Irlandese |
Gnomi
|
Sono altri poco più di un palmo, abitano grotte cristalline, miniere d'oro, d'argento o di diamanti e tronchi cavi. Fanno da guardiani ai tesori della natura. Allevano capre, preparano biscotti ai licheni ed erbe, coltivano grossi funghi. I maschi sono brutti e deformi, le femmine bellissime e dalla voce angelica, sono abilissimi minatori ed orafi. |
![]() |
Nordica |
Grogach
|
Ha le dimensioni di un piccolo bambino. Solitamente passeggia nudo. Spalle larghe, corpo peloso e flessibile (non ha la colonna vertebrale). E' molto servizievole con gli esseri umani nei lavori domestici e nella cura dei campi. |
|
Irlandese |
Hobgoblin
|
Esseri fatati dalle caratteristiche simili a quelle dei folletti, a volte benevoli, altre maligni. Il nome deriva dall'unione di "gobelin" (creatura fatata francese) e "hob", termine inglese riferito a Robin Goodfellow, il giullare di Oberon il re della corte delle fate (Shakespeare: "Sogno di una notte di mezza estate"). |
![]() |
Britannica |
Jinn
|
Piccolo folletto legato alla tradizione medievale inglese. |
|
Britannica |
Leanhaun Shee
|
Bellissimo spirito femminile che vaga in cerca dell'amore degli uomini. Chi cede alle sue effusioni diventa suo schiavo, ma respingendola è lei stessa a diventare schiava d'amore. Lasciarsi andare al suo corteggiamento è molto pericoloso, i suoi amanti avvizziscono perché si nutre della loro linfa vitale, ed infine muoiono. |
![]() |
Irlandese |
Leprecauno
(Leprechaun) |
E' il più popolare folletto d'Irlanda, noto anche come Leith Bhrogan.
Per lui molti lasciano un bicchiere di latte sul davanzale della finestra.
Il suo ritratto c'è in tutte le botteghe ed i negozi, ed è proprio la
sua maschera ad aprire le sfilate nel giorno di San Patrizio. |
![]() |
Irlandese |
Lurikeen
|
Creatura minuscola che molti considerano un Cluricauno errante alla ricerca del paradiso perduto. Secondo altri è un discendente degli antichi bardi che nella notte dei tempi girovagavano tra le brughiere cantando e ballando. |
![]() |
Irlandese |
Pixie
|
Folletto irascibile e scontroso, ha testa voluminosa, folta capigliatura
rosso ocra, occhi leggermente strabici e fosforescenti, naso alla francese,
bocca carnosa e piccole orecchie a punta. |
![]() |
Britannica |
Pooka
|
Dal termine celtico "Pok" (capra) è a metà strada fra una creatura spettrale e un personaggio fiabesco. Folle e allegro, ma spesso inventa scherzi terribili, strappa le teste per giocarci a palla, corre in mezzo ai mercati e prende a calci le giovani donne, rapisce i bambini per divertirsi a vederli piangere. Appare quasi sempre in forma di cavallo, toro, capra, asino o aquila. Si diverte a fingersi docile per essere cavalcato, ma appena montato parte in un galoppo spericolato affrontando dirupi e fiumi gelati. Le sue vittime preferite sono in genere gli ubriaconi, che poi lascia liberi all'alba. Vive dappertutto. Il suo cibo preferito sono il bestiame e i bambini, ma risparmia i nani e gli elfi. |
![]() |
Irlandese |
Red Cap
|
Folletto simpatico e spensierato, porta il classico cappuccio rosso
a cono. |
![]() |
Britannica |
Robin Goodfellow
|
Folletto nato da un germoglio di quercia, alto 60cm, ha carnagione rossastra, occhi vivaci e orecchie aguzze. Indossa sempre un cappello ornato con una piuma multicolore. Vive nella campagna e nei boschi inglesi, dove costruisce capanne di felci nascondendole fra alberi e rocce. Si nutre di selvaggina, formaggio, birra e cedro. Come gli altri folletti è di natura schiva e dispettosa, e durante Maggio si diverte a pizzicare le ragazze e a suonare la cornamusa. Odia la cattiveria e l'ingiustizia, e per questo deruba e trafigge con le sue frecce gli uomini di malaffare e gli scellerati. |
|
Britannica |
Sheoques
|
Folletti che infestano i cespugli di biancospino e le piante rampicanti delle vecchie fortezze irlandesi. Sono generalmente spiriti benevoli, ma hanno una pessima abitudine: rapiscono i bambini e lasciano al loro posto un folletto decrepito vecchio di mille anni. |
![]() |
Irlandese |
Sidhe
(Shee) |
Termine irlandese che comprende tutto il mondo fatato. Vedi "Elfi", "Fate" e "Folletti". |
|
Irlandese |
Sidheog
|
Vedi "Folletti". |
|
|
Sluaghmaith
|
Vedi "Brownie". |
|
|
Sostituti
|
Il più grande desiderio del Piccolo Popolo è quello di possedere e allevare un bambino. Soprattutto gli Spriggan spesso scambiano i loro neonati (brutti e deformi) con i bei figli degli umani. I sostituti sono vegetariani ma non disdegnano il latte materno. SI affezionano molto ai genitori umani adottivi. Sono silenziosi e inclini alla meditazione. Amano la compagnia delle ragazzine, di cui sono grandi amici, ma poi le ragazze crescono e preferiscono ragazzi normali. |
.
|
Irlandese |
Spriggan
|
Tetri, brutti e dall'aspetto grottesco, sono piccoli ma riescono a gonfiarsi moltissimo (al punto da essere creduti spettri di antichi giganti). Sono i guardiani dei tesori delle colline. Sono malefici (derubano e rapiscono i bambini degli umani, sostituendoli con i loro figli - vedi "sostituti" -, provocano trombe d'aria e distruggono i raccolti). |
![]() |
Irlandese |
TirNanOg
|
Terra dell'eterna giovinezza, un'isola incantata nell'estremo ovest del mondo. Conosciuta anche come Hy Breasail, Tirfo Thuinn (la terra sotto le onde), Tire Nam Beo (la terra della vita), Tirn Aill (l'altro mondo), Mag Mor (la grande pianura), Mag Mell (la pianura del piacere), Tir Tairngire (la pianura della felicità). |
|
|
Voghee Lyno
|
Alto 30 cm, è carino d'aspetto e quasi completamente calvo. Corpo asciutto con una piccola pancetta. Si nutre di carne, birra e alcool in genere. Passeggia ubriaco lungo le strade sempre in compagnia ed il suo aspetto è comunque sempre molto curato. Esegue incisioni sulla roccia e sa scrivere. Passa le giornate a chiedere in prestito pignatte d'oro ad altri folletti, per poi non restituirle, e a fuggire dai derubati. Si nasconde in anfratti di roccia dove non è difficile sorprenderlo mentre sorseggia birra e legge libri smarriti dall'uomo. E' il nemico giurato del Dukko. |
|
Irlandese |
Contenuti gentimente forniti da: Bryonia - il laboratorio delle Fate